Ciambella con frutta disidratata e yogurt
Se la ricetta ti è stata utile o se vuoi contribuire al mantenimento di questo sito, clicca su uno dei nostri sponsor oppure puoi offrirci un caffè
Ingredienti
Per 6 Persona(e)
Ciambella
- 150 gr zucchero di canna
- 1 limone (scorza)
- 180 gr farina 1
- 70 gr fecola
- 1 bustina lievito per dolci
- 150 gr yogurt di soia
- 100 gr olio semi
- 70 gr latte vegetale
- 150 gr frutta disidratata
Istruzioni: Ciambella con frutta disidratata e yogurt
Mettere lo zucchero e la scorza di limone nel boccale 15 sec, vel 9. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e mescolare 30 sec a vel 5. Aggiungere la frutta scelta e mescolare antiorario 15 sec vel 4. Mettere in uno stampo oliato e cuocere a 180° per 45 minuti (prova stecchino).
Per avere una torta alta come quella in foto, occorre usare uno stampo a ciambella del diametro di 17 cm. Se lo stampo è più largo o non a ciambella, verrà ovviamente più bassa.
Potete usare uno yogurt aromatizzato per avere una torta più saporita. Io ne uso uno ottimo allo zenzero e cannella (che però potete aggiungere come aromi e usare uno yogurt naturale)
La frutta va sempre messa a bagno circa mezz'ora in acqua tiepida prima dell'uso. Potete usare uvetta, mirtilli, ciliegie, o altre a vostra scelta.
La quantità della frutta è modificabile, quella indicata è bella consistente.
Note Ricetta
E' un impasto molto versatile. Mi sono ispirata a una ricetta di Sara Sasso che prevedeva albicocche sulla superficie. Ho fatto come mio solito qualche modifica, diminuendo olio e zucchero (che può essere ulteriormente ridotto). Naturalmente si può mettere in una tortiera più larga e mettere frutta fresca in superficie, come prevedeva la ricetta originale.
Se la ricetta ti è stata utile o se vuoi contribuire al mantenimento di questo sito, clicca su uno dei nostri sponsor oppure puoi offrirci un caffè
|