Colomba pasqualeIn evidenza

Categoria: 
0
0

Colomba pasquale

Se la ricetta ti è stata utile o se vuoi contribuire al mantenimento di questo sito, clicca su uno dei nostri sponsor oppure puoi offrirci un caffè

Ingredienti

Per 8 Persona(e)

Primo impasto

  • 50 grammi farina tipo 2
  • 50 grammi di acqua
  • 5 grammi di lievito di birra resco
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna integrale mascobado

Secondo impasto

  • 200 grammi di farina integrale
  • 150 grammi di farina TIPO 2
  • 100 grammi di zucchero di canna integrale mascobado
  • 60 ml di acqua tiepida
  • 60 grammi di burro di soia
  • 50 ml di succo di mela
  • 5 grammi di lievito di birra fresco
  • la scorza di 1 arancia
  • un pizzico di sale

Per decorare

  • 30 grammi di mandorle con la pelle
  • 2 cucchiaini di malto di riso
  • 3 cucchiaini di acqua

Istruzioni: Colomba pasquale

Grazie ad Alessia Burgnich che ha sperimentato e pubblicato sul gruppo Bimby Vegan questa ricetta della Colomba Pasquale

RICETTA PER 1 STAMPO DA 500 GR

Il primo impasto

- Con Bimby: mettere nel boccale e lavorate 2 minuti, 37° vel. Spiga. Lasciate riposare nel boccale almeno 1 ora .

Senza Bimby: setacciate la farina in una piccola ciotola e a parte sciogliete il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida insieme allo zucchero di canna integrale. Fate riposare per 5 minuti, poi unite l’acqua alla farina fino a ottenere un impasto molto morbido, che farete riposare per circa un’ora in un luogo tiepido. Terminato il periodo della lievitazione, avrete un impasto molto soffice e dal volume triplicato.

Il secondo impasto
A questo punto passate al secondo impasto:
-Con Bimby mettere tutti gli altri ingredienti e lavorate 3 minuti vel. Spiga. Lasciar lievitare fino al raddoppio ( io ci ho messo circa 3 ore e mezza)

Senza Bimby: setacciate le farine in una ciotola capiente e unitevi lo zucchero, il sale e la scorza dell’arancia grattugiata. A parte sciogliete la margarina fatta in casa a bagnomaria e il lievito nell’acqua tiepida. Unite ora tutti gli ingredienti liquidi alle farine, quindi il succo di arancia, l’acqua con il lievito e la margarina. Aggiungete poi il primo impasto che avete preparato e lavorate il tutto sino a ottenere un composto liscio e non appiccicoso. Potrebbe essere necessario aggiungere ancora un po’ di farina di farro, sino a circa 20-30 g in più.
Formate una palla con le mani e fate lievitare anche questo impasto in un luogo tiepido per circa 3 ore.

Al termine di questo periodo di lavorazione, riprendete l’impasto, e lavorandolo velocemente, andate a formare due salsicciotti che porrete a croce all’interno dello stampo per colombe. Fate riposare l’impasto ancora per circa 2 ore. ( io ho messo in forno a 50° e in una ora l’impasto aveva raggiunto i bordi alti dello stampo)
Prima di infornare preparate una miscela di acqua e malto, spennellatela sulla superficie della colomba per darle colore, cospargete di zucchero di canna e di mandorle intere. Fate cuocere a 180 °C per almeno 20 minuti. Al termine lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Se la ricetta ti è stata utile o se vuoi contribuire al mantenimento di questo sito, clicca su uno dei nostri sponsor oppure puoi offrirci un caffè

ddddddddddddddddddddddd